Autore: Stefano Mini

  • I 25 aggettivi più comuni in inglese

    I 25 aggettivi più comuni in inglese

    L’inglese, si sa, può essere una lingua ostica da imparare. Ma con un approccio pragmatico e con molta pratica, si può cominciare a parlare e scrivere in modo fluente dopo non troppo tempo!
    Focalizzandoci sul mondo degli aggettivi, andiamo a vedere cosa sono, le regole principali per l’uso, le classificazioni e gli aggettivi più comuni utilizzati nella lingua inglese.

    (altro…)

  • Termini per definire la quantità in inglese

    Termini per definire la quantità in inglese

    Nell’imparare l’inglese, spesso potresti trovare difficile capire come quantificare gli oggetti o le cose in generale.
    Per questo accorrono in tuo aiuto i cosiddetti “quantifiers“, ovvero le espressioni inglesi usate per quantificare qualsiasi cosa.
    A differenza dell’italiano, tuttavia, i termini inglesi specificamente usati per definire la quantità sono molteplici, ognuno con un diverso significato e con una particolare modalità d’uso.
    Ad esempio, prendiamo in esame alcune espressioni italiane: “Fa molto caldo“, “Non ho molta fame“, “Oggi ho molti impegni“; come vedi, l’aggettivo “molto” viene utilizzato in diversi contesti e in diversi modi.
    Questo in inglese non avviene: il termine usato per indicare una certa quantità cambia a seconda della tipologia di cose da quantificare.
    Iniziamo, così, la nostra classificazione di espressioni inglesi che quantificano, partendo dalla suddivisione tra sostantivi numerabili e non numerabili.

    (altro…)

  • Imparare l’inglese con la musica

    Imparare l’inglese con la musica

    Hai mai pensato di imparare l’inglese ascoltando la musica?

    È un metodo che ha un sacco di vantaggi: prima di tutto è divertente e ti mette di buon umore. Poi è efficace perché non c’è cosa migliore che imparare facendo quello che ti piace. Le parole e le frasi di una canzone possono essere memorizzate facilmente e questo aiuta tantissimo per aumentare il proprio vocabolario.

    (altro…)

  • Come scrivere una carta formale in inglese?

    Come scrivere una carta formale in inglese?

    Pensare di scrivere una carta o una lettera formale in inglese, spesso, induce nella comune preoccupazione di non riuscire a trovare la forma adatta.

    Se il tuo intento è quello di redigere un testo formale, potrai trovare molto utili i consigli presenti in questo articolo e avrai la sicurezza di non inciampare in nessun errore di forma, togliendoti ogni dubbio e perplessità su ciò che andrai a scrivere.

    Qui di seguito, quindi, troverai una serie di consigli e regole da seguire quando si vuole scrivere una carta formale in inglese, a partire dall’intestazione, per poi proseguire con il contenuto e la chiusura di testo.

    (altro…)