Autore: Stefano Mini

  • Le malattie in inglese

    Le malattie in inglese

    Quando ci si approccia alla lingua inglese la prima cosa che si tende a studiare è tutta la grammatica di base che le ruota attorno.
    Giustissimo!
    Ma se, malauguratamente, dovesse capitarti che, durante un viaggio all’estero, sopraggiunga un malessere o una malattia, saresti in grado di usare le parole giuste per far capire il tuo stato di salute a chi deve prestarti soccorso?
    Oppure, nel caso tu abbia anche un semplice mal di testa e incorri nella necessità di recarti in una farmacia, sai in che modo farti capire?

    Niente paura!

    Qui, di seguito, andremo a vedere quali sono i termini adatti sia per descrivere il proprio stato di salute o la problematica fisica a cui noi o dei nostri compagni di viaggio siamo incorsi e che richiedono la dovuta assistenza.
    (altro…)

  • Come parlare inglese con accento americano

    Come parlare inglese con accento americano

    Quando ti appresti a studiare la lingua inglese, devi certamente fare un lungo allentamento sulla pronuncia.
    Il livello di conoscenza linguistica di una persona, infatti, si basa molto sulla sua capacità di pronuncia; più essa è corretta e fluente, più naturale sembrerà dialogare in quella lingua.

    La lingua inglese, però, non ha una pronuncia universale ma cambia molto dall’area geografica in cui viene utilizzata.
    Se il tuo scopo è quello di fare un’esperienza negli Stati Uniti, allora sarà molto utile capire le differenze sostanziali che intercorrono tra l’inglese parlato nel Regno Unito e quello, invece, nordamericano.

    Se, quindi, hai interesse ad apprendere la lingua inglese parlata con accento americano, prendi nota dei consigli che troverai in questo articolo, perché potranno tornarti molto utili quando deciderai di esercitarti sulla pronuncia di questo particolare accento conosciuto come General American, usato proprio dagli americani la cui lingua madre è l’inglese.

    (altro…)

  • Come iniziare e concludere un’e-mail in inglese

    Come iniziare e concludere un’e-mail in inglese

    Tutti, almeno una volta nella vita, si sono trovati a dover inviare un’e-mail in inglese ad un amico che vive all’estero, o magari un’e-mail di risposta in ambito lavorativo o per molteplici altri campi.
    Sei anche tu tra questi? Vorresti mandare un’e-mail totalmente in inglese ma non sai come porti, quali espressioni usare e come iniziarla e concluderla?
    Ecco alcuni suggerimenti pratici e concreti per scrivere una bella e-mail, tenendo conto delle regole grammaticali e di sintassi in inglese!

    (altro…)

  • Espressioni da curriculum in inglese: ecco tutte quello che devi sapere

    Espressioni da curriculum in inglese: ecco tutte quello che devi sapere

    Se cerchi lavoro e hai bisogno di un bel curriculum da presentare alle varie aziende, dovresti iniziare a inserire fra le tue esperienze espressioni da curriculum in inglese. Certo, perché nel 21° secolo l’inglese si sta imponendo come lingua in tutto il mondo, e conoscerne le terminologie, soprattutto nel mondo del lavoro, non può che essere un punto a tuo favore.
    Proprio per questo, ti insegnerò i termini giusti, almeno quelli più rilevanti, che ti faranno fare davvero bella figura! È chiaro però che, oltre a menzionarli nel CV, ti conviene anche comprenderne appieno il significato, in modo da dimostrare una certa padronanza della lingua per un eventuale colloquio.
    Bene, ora che sei pronto, partiamo!

    (altro…)