Stai cercando di capire e imparare le question tags?
Questo è l’articolo giusto per te!
Oggi scopriremo le question tags, vedremo come si formano, quali sono le regole e cercherò di farti degli esempi chiari ed efficaci.
Iniziamo!
Cosa sono le Question Tags?
Per farti capire di cosa stiamo parlando farò un esempio molto semplice in italiano.
“Oggi c’è bel tempo, non è vero?”
Ecco, quel “non è vero” è una question tag.
Sono quei “vero? non è vero?” usati alla fine delle frasi in cui vogliamo una conferma di quanto appena detto.
Tutto chiaro?
Passiamo alla formazione in inglese.
Come si formano le question tags in inglese?
Articoliamo 3 semplici passaggi per formare le question tags:
- Si ripete il verbo essere, l’ausiliare o il modale della proposizione principale. E se non ce ne stanno? Usiamo do, does, did, seguendo il tempo utilizzato nella proposizione principale.
- Ricorda che la forma della Question Tag va posta al contrario rispetto a quella della proposizione principale. Quindi se la proposizione principale è affermativa, la Question Tag sarà negativa e viceversa.
- Il verbo essere, l’ausiliare, il modale (o do, does, did) sono seguiti dal pronome personale soggetto corrispondente al soggetto della proposizione principale.
Facciamo un paio di esempi.
Prendiamo una semplice frase: “Mike is going to the cinema” (Mike sta andando al cinema)
Seguiamo e applichiamo i 3 passaggi che abbiamo appena elencato.
- Individuiamo il verbo essere, l’ausiliare o il modale della proposizione principale. In questo caso abbiamo IS nella forma Present Progressive;
- Invertiamo il verbo, quindi IS diventa ISN’T;
- Inseriamo il pronome personale soggetto corrispondente al soggetto della proposizione principale. In questo caso HE.
Alla fine dei tre passaggi, ci ritroviamo la question tag da inserire.
La frase diventa: “Mike is going to the cinema, isn’t he?” (Mike sta andando al cinema, non è vero?)
Facciamo un secondo esempio.
Ecco la frase: “Lucy and Harvey went to the cinema yesterday” (Lucy e Harvey sono andati al cinema ieri)
Seguiamo e applichiamo i 3 passaggi che abbiamo elencato.
- Individuiamo il verbo essere, l’ausiliare o il modale della proposizione principale. In questo caso non c’è, quindi sarà necessario utilizzare l’ausiliare do, does, did. Il tempo che ci interessa è il Simple Past (went) quindi DID;
- Invertiamo il verbo, quindi DID diventa DIDN’T;
- Inseriamo il pronome personale soggetto corrispondente al soggetto della proposizione principale. In questo caso THEY.
Alla fine dei tre passaggi, ci ritroviamo la question tag da inserire.
La frase diventa: “Lucy and Harvey went to the cinema yesterday, didn’t they?” (Lucy e Harvey sono andati al cinema ieri, non è vero?)
Bene, credo di esser stato abbastanza chiaro, abbiamo detto tutto sulle question tags.
Se hai qualche dubbio da chiarire, mi trovi nei commenti!
Alla prossima 🙂
Lascia un commento