Oggi vedremo i sinonimi di I Think in inglese.
Esistono tantissime espressioni in inglese che si usano ogni giorno, ma spesso conoscerne i sinonimi ti potrà aiutare non solo ad arricchire il tuo vocabolario, ma anche ad esprimerti al meglio in situazioni diverse.
Sei pronto? Iniziamo!
I sinonimi di I Think in inglese
I Think, in inglese, si usa per indicare qualcosa che si sta pensando, ma anche un’opinione.
Per questo i sinonimi di I Think in inglese possono essere molti, e possono proprio rappresentare le diverse sfaccettature di questo verbo.
Ecco che cosa puoi utilizzare al posto del classico verbo I Think:
- I believe
Il verbo Believe significa, a livello letterale, Credere. Puoi utilizzare questo verbo al posto di Think per esprimere non solo un pensiero, ma in generale un punto di vista piuttosto personale.
Ad esempio potrai dire:
“I Believe it’s important to be kind with strangers”
- I am of the opinion
L’espressione generale che potrai usare sarà To be of the opinion, che indica, appunto, l’opinione diretta di chi stia parlando.
Questo tipo di espressione si potrà utilizzare sia allo scopo di esprimere un determinato punto di vista, sia per poter esprimere il tuo parere ad un interlocutore.
Potrai usarlo in frasi del tipo:
“I am of the opinion that this document should be rewritten”
- To ponder
Per chi conosce l’uso di ponderare in italiano, il significato di ponder sarà immediato.
Significa, ovviamente, la stessa cosa, cioè pensare, soppesare un determinato concetto, pensarci a lungo.
Si potrà utilizzare questo sinonimo di I think nelle occasioni più formali e quando è chiaro che la persona sta pensando a lungo ad una determinata cosa.
Ad esempio: “I am pondering the possibility of change my job”.
- To consider
Anche in questo caso il significato di Consider è abbastanza palese per chi conosce quello della relativa parola italiana.
Quindi, indica il fatto di prendere in considerazione qualcosa, e il fatto, quindi, di creare un parere che può essere frutto di un pensiero maturato a lungo.
Potrai usarlo, nuovamente, per contesti formali, ma non solo, dipendendo molto dalla persona con la quale starai parlando.
- To be convinced
La traduzione in italiano anche di questa espressione è la stessa che puoi immaginare per la nostra lingua.
Indica, infatti, il fatto di essere convinti di qualcosa, di ciò che stai dicendo.
Inoltre, indica anche il fatto di voler convincere il proprio interlocutore in merito alla bontà di una determinata idea.
Ad esempio, potrai usare questa espressione in questo modo:
“I am convinced this book will help you”
- To reckon
Questo verbo non è molto utilizzato, ma lo potrai trovare soprattutto in contesti di tipo informale.
Anche in questo caso il verbo significa sia pensare che credere ad una determinata opinione.
Potrai trovarlo in frasi come quella seguente:
“I reckon your activity could help our school to grow”
Distinti per significato
Think non significa solo pensare, come avrai già capito, quindi esistono dei sinonimi che si possono andare a distinguere sulla base del significato specifico che vogliamo dare al verbo.
Eccoti, quindi, alcuni esempi di sinonimi di Think distinti per significato specifico.
• Think come verbo per dire “Believe”
Nel caso in cui tu voglia esprimere una tua convinzione, allora potrai usare il verbo think, e i relativi sinonimi, con il significato di Believe (credo).
Eccoti i sinonimi che potrai andare ad usare in questi casi:
Believe
Hold that
Conclude
Esteeem
Conceive
• Think come verbo per intendere Anticipate
Il significato, in questo caso, è molto simile a quello del verbo Believe, quindi esprime una convinzione di chi stia parlando.
In questi casi i sinonimi che potrai usare al posto del verbo Think saranno i seguenti:
anticipate
expect
figure
supposte
imagine
guess
reckon
presume
foresee
surmise
• Think come verbo per intendere Judge
Nel caso in cui ti venga chiesto un giudizio, al posto del verbo Think potrai usare alcuni sinonimi più adatti.
Eccoti dei verbi che potrai utilizzare al posto di Think in questi casi:
judge
consider
reckon
deem
• Think come verbo per intendere Ponder
Nel caso in cui tu voglia esprimere il concetto per il quale stai ponderando, considerando una decisione, potrai sostituire il verbo to Think con questi sinonimi:
ponder
reflect
contemplate
deliberate
meditate
ruminate
cogitate
• Think come verbo per intendere Remember
Vuoi esprimere il concetto per il quale stai ricordando qualcosa? Allora, al posto del verbo to Think puoi utilizzare uno dei verbi che ti indico di seguito:
remember
recall
recollect
review
bring to mind
call to mind
• Think come verbo per esprimere Consider
Nel caso in cui ti dovessi trovare ad esprimere il concetto per il quale stai prendendo in considerazione qualcosa, potrai utilizzare, al posto del verbo to Think alcuni sinonimi.
Ti propongo alcuni verbi che ti aiuteranno a sostituire Think:
consider
contemplate
mull over
deliberate about
weight up
Allenati, quindi, a comprendere meglio il significato delle frasi che stai per formulare in modo da utilizzare questi verbi in maniera versatile e arricchire il tuo vocabolario.
Le risorse multimediali
Oltre alle proposte che ti ho già fatto potrai trovare alcune risorse multimediali grazie alle quali interiorizzare i diversi sinonimi del verbo to Think.
All’interno di questo video, molto ben fatto, potrai trovare tutta una serie di frasi e di esempi grazie ai quali potrai sostituire il verbo to Think in maniera adatta.
Anche questo video, completamente in inglese, ti aiuterà ad arricchire il tuo vocabolario e ad imparare a sostituire il verbo to Think con molte altre alternative.
Questo video, fatto per gli indiani, ti propone non solo i sinonimi di Think ma anche delle immagini che ti aiuteranno a comprendere meglio il senso delle diverse parole che saranno utilizzate al posto del verbo principale.
Infine, questo video ti propone ben 14 alternative diverse al verbo to think.
E tu, quale espressione pensi di utilizzare al posto di I Think?
Fammelo sapere nei commenti!
Alla prossima!
P.S.
Ecco un paio di articoli che ti potrebbero interessare:
Rispondi a Francesca Annulla risposta