Se hai intenzione di studiare e passare un esame di inglese e cerchi degli esercizi inglese B1 ho l’articolo fatto appositamente per te.
Infatti, dopo aver fatto varie ricerche ed aiutato un gran numero di studenti a passare i vari test di inglese, ho deciso di pubblicare una sorta di mini giuda rapida ed efficace per prepararti al meglio e portarti ad un livello B1 di inglese.
L’articolo sarà stra-colmo di esercizi, raggiungere l’obiettivo non è facoltativo, è la regola!
Iniziamo!
Obiettivo: Livello B1
Se segui il Blog, conosci la filosofia: niente ricette magiche, solo consigli e trucchi di ottima qualità per migliorare il tuo inglese, gli ingredienti magici sono costanza, pratica (tanta) e olio di gomito.
Ottenere il B1 non fa di certo differenza, tanta pratica e duro lavoro per poter ottenere con successo il tuo risultato!
Partiamo e andiamo con ordine: il livello B1, cosa rappresenta? Chi è che può definirsi “ad un livello B1”?
In un altro articolo ti ho parlato dei vari livelli di conoscenza dell’inglese, ti riporto quello che interessa a noi:
Scarica GRATIS la tabella con le 157 frasi più usate in inglese
Un manuale pratico per iniziare subito a capire l'inglese con elenco, traduzione e pronuncia delle frasi più importanti della lingua.

- É il primo dei due livelli B – Autonomia.
Il Livello B1, Livello intermedio o “di soglia”, comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
Una volta inquadrato e visualizzato l’obiettivo andiamo a prenderci il risultato.
In un vecchio articolo ti ho parlato di come vanno affrontati i test per renderli quasi del tutto “inutili”.
Nello pratica parlo sempre e comunque del full immersion!
“Il full immersion?”
Esattamente, il miglior metodo senza scuse e senza fronzoli per migliorare l’inglese su ogni aspetto e sfaccettatura!
Te ne ho parlato in un mio articolo su come studiare l’inglese da autodidatta per ottenere risultati straordinari.
Prima di passare agli effettivi esercizi inglese B1, vediamo brevemente di capire quello di cui parlo, come penso sai, i test ufficiali inglesi sono di solito suddivisi in questa maniera (generalizzando):
- Reading;
- Listening;
- Writing;
- Speaking.
L’obiettivo è sviluppare con successo ogni area di competenza.
1. Reading
Non ci sono scuse: se vuoi imparare il Reading DEVI iniziare a leggere in inglese quotidianamente.
Dovresti leggere almeno un libro al mese.
Ti rompe leggere libri?
No Problem! Puoi anche prendere l’abitudine di leggere qualche giornale in inglese (The Daily Mail, The Sun, WSJ, ecc. il web ne è pieno). Ti bastano 10 minuti del tuo tempo (ogni giorno) a curiosare tra le notizie per notare dei miglioramenti.
Leggi, leggi e ancora leggi in inglese, leggi giornalmente, falla diventare un’abitudine!
Vai in questa pagina di Amazon e scegli i tuoi libri da leggere (LINK).
2. Listening
Anche qui, full immersion, vivi l’inglese!
Inizia ad ascoltare la radio inglese (se scarichi l’app “TuneIn Radio” che capta tutte le emittenti del mondo potrai ascoltare la BBC, LBC, Sky News, e tutto quello che vuoi).
Ma non solo: ascolta i podcast, audiolibri, tutto quello che vuoi.
Le risorse non mancano: Youtube, documentari, film, qualunque cosa!
Su questa lista di Amazon trovi svariati audio CD che potrebbero fare al caso tuo! (LINK)
3. Writing
Hai una passione?
Spesso chiedo ai fan della pagina Facebook se hanno qualche passione, questo è fondamentale perché praticamente tutti abbiamo delle passioni e queste vanno sfruttate.
Inizia a scrivere, scrivi della qualsiasi, fallo al pc, allo smartphone (spegni i correttori), ma soprattutto: prendi carta e penna ed inizia a scrivere di tuo pugno in inglese, non hai idea di quanti enormi miglioramenti potrai avere con questa semplice abitudine.
4. Speaking
Prova a leggere qualche libro ad alta voce, leggi ad alta voce tutto il materiale che hai e che utilizzi per praticare la parte Reading.
Parla con qualche amico inglese, fai qualche chiamata Skype (qui ho parlato delle varie possibilità che hai online per curare lo speaking).
Parla, parla sempre e comunque l’inglese!
Per farti un esempio, ecco una conversazione di livello B1:
Esercizi Inglese B1: Dove Trovarli
Fino ad ora ho parlato per vie generali di come vivere le competenze in inglese per diventare fluente.
Si tratta di immergersi completamente con l’unico scopo di imparare ogni sfaccettatura della lingua inglese, senza limitazioni, i miglioramenti che si possono fare sono macroscopici.
Ma questo (se hai intenzione di superare un test inglese b1 specifico) non basta del tutto, hai bisogno di buttarti in esercitazioni specifiche, ed ecco che vengono in aiuto le risorse che ti sto per consigliare.
Veniamo al centro del discorso e parliamo di dove andare a trovare i migliori esercizi d’inglese B1.
Dopo innumerevoli ricerche, prove, test e soprattutto esperienze sulla mia pelle, ecco quelle che ho reputato più inerenti e affidabili a superare il livello B1:
1. Zanichelli dizionario più: si tratta niente poco di meno che del più grande dizionario italiano che ha preparato circa 490 esercizietti tutti estremamente utili e sopratutto molto inerenti con il test inglese B1.
Addirittura è possibile selezionare varie modalità, tra cui quella “allenamento” e quella “test” per una simulazione più veritiera. La simulazione del test infatti comprende un timer che cambia a seconda del tempo necessario per la realizzazione dell’esercizio inglese di B1.
Ultimo su tutti, come forse hai visto, si tratta di centinaia di esercizi suddivisi per categoria, ovvero viene indicata la tematica trattata e per giunta sono anche di diversa natura (comprensione, spelling o grammatica per esempio).
Nella mia (lunga) esperienza, se sei in grado di risolvere TUTTI gli esercizi inglese B1 indicati nella pagina non avrai mai alcun problema a superare il test inglese b1 reale.
Ci vuole solo un po’ di duro lavoro.
2. Test world: questa è una soluzione più rapida, non per allenarti ma per verificare se la tua preparazione è abbastanza profonda.
Se hai bisogno di fare altri esercizi di Inglese B1 allora vai su Tests World.
Questo sito contiene un piccolo test di 22 domande gratuite per poter verificare se la tua conoscenza dell’inglese va bene per il B1 oppure necessiti ancora di ulteriori esercitazioni.
3. UniPI: Se invece sei già un universitario e stai studiando per l’esame d’inglese della tua facoltà questo è il sito di riferimento per due motivi in particolare:
- Essendo il sito di un’università ricalca molto il test che potresti ritrovarti durante l’esame;
- Si tratta di 2 pdf (uno con il test e uno con le soluzioni) da scaricare separatamente e quindi da svolgere offline. In tal modo avrai veramente l’impressione di stare svolgendo un compito reale.
Un altro paio di siti utili dove trovare test sono:
Come ti ho già detto l’unico vero elemento che fa davvero la differenza tra una bocciatura e un test passato è il duro lavoro. Quindi rimboccati le maniche ed inizia i tuoi esercizi inglese B1.
Per qualsiasi dubbio scrivi nei commenti, e dopo l’esame facci assolutamente sapere com’è andata 😀
Buona esercitazione e alla prossima 🙂
Non ci capiscoquasi niente
Un motivo in più per rimboccarsi le maniche e mettersi a studiare sodo 😀
Non ci capiscoquasi niente
Un motivo in più per rimboccarsi le maniche e mettersi a studiare sodo 😀
Non ci capiscoquasi niente
Un motivo in più per rimboccarsi le maniche e mettersi a studiare sodo 😀